SuperBILLFatture prevede una serie di funzioni aggiuntive di ausilio nella gestione dell'attività interna e di generazione della fattura finale al cliente.
Tali funzioni sono raggruppate nelle seguenti tabelle:
TABELLA | FUNZIONE |
Clienti |
La Tabella Clienti permette di indicare i dati anagrafici relativi ai nominativi identificati come clienti del soggetto contabile. |
Vettori | La Tabella Vettori permette di indicare i dati anagrafici relativi ai nominativi identificati come vettori usualmente utilizzati dal soggetto contabile. |
Intestazioni | La Tabella Intestazioni permette di indicare tutte quelle definizioni che spesso precedono il nome di un cliente: Egregio, Spettabile, Gentile... |
Titoli | La Tabella Titoli permette di indicare tutte quelle definizioni che spesso precedono il nome di un cliente: Signore, Signora, Signorina... |
Beni e Servizi | La Tabella Beni e Servizi consente di creare e gestire tutte le informazioni relative agli articoli commercializzati dall'azienda. |
Unità di misura | La Tabella Unità di misura consente di creare e gestire le unità di misura utili all'emissione dei documenti. |
Causali di trasporto | La Tabella Causali di trasporto consente di creare e gestire tutte le causali, fatturabili e non fatturabili, utili all'emissione dei documenti. |
Codici IVA | La Tabella Codici IVA consente di creare le aliquote IVA necessarie alla gestione dei documenti emessi ai clienti. |
Aspetto beni | La Tabella Aspetto beni consente di creare le voci relative al packaging dei beni utilizzati in compilazione dei documenti. |
Registri e Numeratori | La Tabella Registri e Numeratori consente di creare i registri per anno in relazione alle tipologie di documento gestite in archivio, potendo assegnare a ciascuno un proprio formato di numerazione. |
Centri di costo | La Tabella Centri di costo consente di creare voci personalizzate relative ai centri di costo contabili in cui devono confluire gli articoli utilizzati nei documenti. |
Modalità di pagamento | La Tabella Modalità di pagamento consente di create voci personalizzate relative alle condizioni di pagamento che devono essere utilizzare nei documenti emessi verso i clienti. |
Note condizionali | La Tabella Note condizionali consente di inserire dei testi fissi da riportare sui documenti emessi verso i clienti. |