Tabella Codici IVA
La Tabella Codici IVA permette di creare nuovi codici IVA, differenti da quelli già precaricati, da associare ai singoli beni e servizi sia nella Tabella Beni e Servizi sia in fase di compilazione documento.
Sono presenti i seguenti campi:
- Codice: nel campo occorre assegnare un codice univoco e significativo al codice IVA in creazione. I codici personalizzati inizieranno con la lettera Z.
- Descrizione: nel campo occorre assegnare una descrizione significativa al codice IVA in creazione.
- Aliquota: nel campo occorre selezionare l'aliquota IVA da assegnare al codice creato.
- Norma: il campo risulta automaticamente compilato con la norma associata all'aliquota selezionata nel precedente campo. È comunque possibile scegliere una norma differente, in base alle proprie esigenze.
- Riferimento normativo: compilare questo campo perché al nodo 2.2.2.8 <RiferimentoNormativo> del file XML relativo alla fattura elettronica, sia presente questa descrizione e non la norma indicata al campo
precedente. La descrizione può essere indicata per qualunque codice IVA. Tale dato può essere utile soprattutto per quei codici IVA per i quali viene richiesta la compilazione del nodo 2.2.2.2 <Natura> (cioè quei codici IVA per i quali la
valorizzazione dell'aliquota è a 0).
- % aliquota: il campo risulta automaticamente compilato con la percentuale associata all'aliquota IVA selezionata al precedente campo e non è modificabile.
- Concorre al calcolo dell'imposta di bollo: per i codici IVA precaricati : IEC - Esclusi art.15, IES - Esente art.10, IFC - Fuori campo art.7 e MF1 - Cess./prestaz. contrib. minimi/forfetari, l'opzione risulta
già attiva e consente che, se utilizzati sui documenti di tipo fattura, venga automaticamente riportata la spesa relativa alla marca da bollo. Si ricorda che l'utilizzo dell'imposta di bollo come spesa predefinita avviene solo qualora questa
sia stata indicata nei campi presenti in Impostazioni > Gestione fiscale e in Tabella Clienti > sezione Documenti.