La pagina Home contiene delle funzioni che consentono di dare una configurazione personalizzata all'applicazione:
Sono inoltre presenti dei grafici che indicano il trend del fatturato aziendale su base mensile e annua, la classifica dei 4 migliori clienti e quali articoli sono stati i più venduti, sulla base del fatturato annuo.
La sezione Attività permette un controllo immediato dello stato di elaborazione delle fatture e note di credito salvate in archivio, mentre la sezione Situazione scadenze presenta lo stato delle scadenze incassate e da incassare alla data odierna.
Il riquadro Preferiti consente di impostare le funzioni più utilizzate, per potervi accedere direttamente, senza necessità di aprire i relativi menu di navigazione.
In fase di prima apertura, sono presenti una serie di funzioni prestabilite di uso frequente; per aggiungere altri acceleratori, utilizzare il comando posto in alto a destra, e scegliere dall'elenco di tutte le funzioni presenti nel programma, quelle di interesse. Convalidare infine la scelta effettuata cliccando sul comando Conferma.
Le icone relative alle funzioni selezionate saranno riportate nel riquadro principale e sarà sufficiente cliccarvi sopra per poter aprire direttamente la relativa funzione.
Il Pannello utente, oltre a riportare il nominativo dell'utente attualmente loggato, presenta le voci:
Il riquadro News mostra ad ogni apertura dell'archivio, tutte le comunicazioni riguardanti l'applicazione, ad esempio le note di rilascio. Ma l'elenco delle notizie mostrato può essere personalizzato utilizzando i pulsanti posti nella barra del titolo:
Per poter segnalare una notizia come già letta, occorre premere sul pulsante a forma di busta posto accanto al titolo della stessa; per aprire e leggere il testo della news, premere sull'icona a forma di freccia verso il basso posta alla destra del titolo della news.
Il grafico rappresenta il totale del fatturato dell'anno selezionato e il totale del fatturato dell'anno precedente. Viene inoltre riportato il totale del fatturato riferito al periodo intercorrente tra l'inizio dell'anno considerato e la data odierna.
Il calcolo viene eseguito considerando il totale imponibile delle fatture e delle note di credito emesse dall'azienda e in stato Chiuso.
La scelta dell'anno da visualizzare deve essere effettuata utilizzando i comandi a freccia posti al di sotto del grafico.
Il grafico rappresenta il totale del fatturato su base biennale.
Il calcolo viene eseguito considerando il totale imponibile delle fatture e delle note di credito emesse nei mesi considerati e in stato Chiuso.
La scelta dell'anno da visualizzare deve essere effettuata utilizzando i comandi a freccia posti al di sotto del grafico.
L'elenco riporta i 4 migliori clienti per fatturato, in ordine decrescente, con riferimento all'anno selezionato.
Il calcolo viene eseguito considerando il totale imponibile delle fatture e delle note di credito emesse per ogni singolo cliente e in stato Chiuso.
La scelta dell'anno da visualizzare deve essere effettuata utilizzando i comandi a freccia al di sotto dell'elenco.
L'elenco riporta i 4 articoli (beni e servizi) più venduti, sulla base della percentuale di fatturato per singolo anno considerato.
Il calcolo viene eseguito considerando l'importo totale netto dei singoli beni e servizi, presenti in fatture e note di credito in stato Chiuso.
La scelta dell'anno da visualizzare deve essere effettuata utilizzando i comandi a freccia al di sotto dell'elenco.
L'elenco riporta la situazione attuale delle fatture e delle note di credito a clienti (anche analogiche), dei documenti conto cedente, dei documenti di integrazione e delle autofatture, in base al loro stato:
L'elenco riporta la situazione annuale degli incassi delle fatture e dei pagamenti delle note di credito alla data corrente:
Se è attiva l'integrazione con il modulo Scadenze, il widget viene sostituito dai due nuovi grafici:
Fatture da incassare
Fatture da pagare
Il riquadro Informazioni mostra il numero della licenza attualmente in uso, la data di scadenza, la versione e il relativo stato (attiva o non attiva).
Il widget Fatture da incassare riporta, per tutti gli anni a programma e per i soli documenti elettronici, l'ammontare di tutte le scadenze attive aperte (quindi non ancora incassate), distiguendo tra gli importi scaduti, la cui data di scadenza è precedente alla data odierna, e non ancora scaduti, la cui data di scadenza è uguale o successiva alla data odierna.
Il widget Fatture da pagare riporta, per tutti gli anni a programma e per i soli documenti elettronici, l'ammontare di tutte le scadenze passive aperte (quindi non ancora pagate), distinguendo tra gli importi scaduti, la cui data di scadenza è precedente alla data odierna, e non ancora scaduti, la cui data di scadenza è uguale o successiva alla data odierna.